• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Paris est la France, et la France est Paris

27 Luglio 2010 3 commenti

If you have lived in France (but not in Paris) at least for a little while, you have certainly learned the hard way that there's no France outside Paris. Or, like the inhabitants of the City of Light prefer to put it, Paris est la France, et la France est Paris.

While there are certainly good reasons to identify the French grandeur with the capital city, there is certainly more in France that just Paris. And I'm not only thinking about the food variety, that we experienced yesterday evening at the conference dinner where the excellent food specialties of five different French regions were served. Actually, that we should have experienced, and that were supposed to be served: in reality the food flow was definitively not enough to satisfy the appetite of the disappointed conference participants. But this is another story.

This valuable variety (of fine food, nice places, and of other excellent things) is rarely recognized by the Paris people - that's a fact - but it is was rather unfortunate to discover that this point of view seems to be shared by the French President himself. As you might have heard, Nicolas Sarkozy attended the ICHEP conference yesterday to give an "opening" talk (well, the conference was opened since four days, but still). Now, I really don't want to indulge in commenting the speech, nor I dare to discuss the subtleties of the French research politics. But I cannot refrain at least to note (at a very superficial level indeed) that both in the announcement of the President participation, and especially in the President speech, the French excellence in high energy physics seemed to be contained in circle of a 30 km radius centered on the Tour Eiffel.

I can tell you, this has definitively not pleased those ATLAS colleagues of mine working for instance in Annecy or Marseille, and I guess the other French physicist working for instance in Grenoble, or Clermont-Ferrand, or Strassbourg must not be that happy too. Oh, yes, the press office of the Elisee has finally changed the initial announcement, a now they are cited along with the other Paris university and research centers as "universités de province", but I'm still not sure they are at ease with the classification. And, despite the last-minute change on the web site, the President speech itself was still confined to the "region parisienne"! Are the Paris people really so distracted? I would tend to doubt it, but again, this would lead me to speculate about the current French research politics, and I'm certainly not qualified for this. Pity, anyway.

There are lots of good physicists in France!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Correlati

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: Francia, ICHEP 2010, ricerca, Sarkozy

Interazioni del lettore

Commenti

  1. davide dice

    28 Luglio 2010 alle 10:46

    devo dire però che a me il discorso è piaciuto... non avevo colto questa "sottigliezza", ma non indulgo su questo.
    Volevo solo dire che: chiunque gli abbia scritto il discorso lo ha scritto bene (a meno di "dettagli" che sicuramente tu avrai colto e io no) e lui ha recitato molto bene. Insomma mi sembra abbia fatto bene il suo mestiere. Tu riusciresti a immaginarti qualcosa di almeno pari livello fatta dal nostro Presidentissimo?

    Insomma sono rimasto sorpreso, e in maniera piacevole.
    Tu che dici del "resto" del discorso (tolte le battaglie di campanile)?

    Rispondi
  2. Marco dice

    29 Luglio 2010 alle 21:50

    Guarda, ti dirò, ero partito iper-prevenuto, e l'inizio mi ha sorpreso: lui è un buon oratore, un po' furbetto ma certamente capace, e il tenore culturale del discorso era decisamente buono. Ma appena è passato dai massimi sistemi agli aspetti politici la cosa è crollata, e si è rivelato epr quello che è: un politico di destra, liberale nelle intenzioni, che capisce poco di quello di cui stava leggendo, e con un'agenda chiara da perseguire (la creazioni di grandi poli universitari legati all'industria e con finanziamenti che arrivino principalmente da li.

    Rispondi
  3. davide dice

    30 Luglio 2010 alle 14:02

    interessante.
    Beh che tu gli abbia dato del politico e' gia' una buona cosa, visti i nostri standard.
    Mi sembra chiaro che non e' il politico che voteresti/voteremmo, pero' il mio commento era appunto sul fatto che mi ha sospreso vedere "un uomo politico" vero!
    [Mi sono spiegato? forse no... forse e' una mia ingenua sorpresa inutile, da abituato agli hamburger che scopre la haute cuisine.]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA