• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Roarrr

14 Gennaio 2009 11 commenti

- Giulia, che verso fa il leone?

- Roaarrrr...

- E il coccodrillo?

- Roaarrr!

- E il gatto, come fa il gattino?

- Roaarrrr!

- Ma come, anche lui? E la pecorella?

- ROOAARRRR!

- Il maialino?

- ROOOOAAARRRRRRR!!!

- ...

E' un mondo piuttosto aggressivo, quello di Giulia. Apparentemente anche il trenino ruggisce.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: bambini, figli, Giulia, humor

Interazioni del lettore

Commenti

  1. claudio b. dice

    14 Gennaio 2009 alle 09:46

    Bellissimo !!!
    Piccola Iris invece ha un concetto monotematico della numerazione decimale: “tre, tre, tre,…”:
    - "Quanti siamo in famiglia, Iris, mamma e papà?
    - Tutti e tre!
    - E papà e mamma da soli?
    - Tre!
    - e quanti amichetti hai all'asilo? (al "suo" nido le sezioni hanno 14 bambini)
    - Tre!
    - Eh, ma dai, non sono un po' pochi?
    - ... sssì... Otto!" (uellallà!!! successone!!! magari ha sotratto gli assenti!!!)

    Rispondi
  2. IgorB dice

    14 Gennaio 2009 alle 10:15

    questa fa il paio con quella del mio bimbo (anche per lui tutti gli animali sono ARRABBIATI e fanno GRRRR)
    Mamma e Gabriele:
    M: Gabriele, in quale parola c’è la R?
    G: LEONE!
    M: Ma no, dove è la R in leone?
    G: [indicandosi le labbra e la lingua] Qui: GRRRRRRRRRRRRR!!!

    Rispondi
  3. Anna dice

    14 Gennaio 2009 alle 12:29

    Mi permetto di suggerire immediato acquisto di giochetti sonori con animali e versi, se no la piccola Giulia farà ruggire anche mamma e papà e dall'asilo arriveranno presto richieste di chiarimenti sullo stile e le abitudini familiari...
    :-))))))
    buona giornata, roaarrrr!
    (tipico verso di maestra allo stremo delle forze... e della pazienza!)
    eh eh
    Anna

    Rispondi
  4. Marco dice

    14 Gennaio 2009 alle 12:51

    Giochi sonori? Con le pile? Elettronici? Stai scherzando, vero? Vero? 🙂

    Rispondi
  5. claudio b. dice

    14 Gennaio 2009 alle 13:26

    No, senza pile... ma con le gole dei genitori... finché non viene loro una laringo-tracheite o non comincia a piovere per via dei versi assolutamente stonati... 😉

    Rispondi
  6. claudio b. dice

    14 Gennaio 2009 alle 13:29

    ... dimenticavo: potreste provare col verso dei pesci: "bup, bup..." (?!?)
    Con Iris ha funzionato a meraviglia...

    Rispondi
  7. robi dice

    14 Gennaio 2009 alle 14:25

    @Marco:
    in effetti sono molto più sani i puzzle, quelli con gli animali della fattoria su tutti, vero? Non fosse solo che poi io scleri ogni volta che la tavolozza è da ricomporre e tutti i pezzi sono da cercare in ogni angolo remoto della sala (quando va bene)!!!

    p.s. tra l'altro grazie della foto... è stata subito appesa in camera nostra.

    Rispondi
  8. Gianluca G. dice

    14 Gennaio 2009 alle 17:01

    Ma come ... il coccodrillo fa roarrrrrr?
    Quindi è la prima che sa che verso fa il coccodrillo .... no perché:

    Il coccodrillo come fa
    non c'è nessuno che lo sa.
    Si dice mangi troppo,
    non metta mai il cappotto,
    che con i denti punga,
    che molto spesso pianga,
    però quand'è tranquillo
    come fa 'sto coccodrillo?…

    Si vede che a Matteo (18 mesi) questa canzone piace troppo e quindi la si ascolti più e più volte al giorno?

    Rispondi
  9. Anna dice

    14 Gennaio 2009 alle 18:51

    Chiedi alla piccola Emma che marmotta superfiga le e' arrivata dai Pirenei... una marmotta che fa "Fufiuuuu" se le passi davanti... mica pizza e fichi... e la marmotta non fa piu' roaaarrrr
    :-)))
    Anna

    PS poi la porti in val di Rheims a vedere le marmotte vere e lei ti dirà che copiano la sua marmotta di peluche, ma questo e' un altro discorso... 😀

    Rispondi
  10. Xisy dice

    16 Gennaio 2009 alle 23:42

    Hahaha fantastica!

    Rispondi
  11. Anna dice

    20 Gennaio 2009 alle 00:59

    Per dovere di cronaca... la bimba delle marmotte non è la piccola Emma, che se per caso il babbo di Emma passa di qui e legge il mio miscuglio di racconti si fa venire una crisi pedagogica. E quando capisce che sono io che scrivo in modo bislengo si fa una risata, e mi radia dalla sua rubrica 🙂
    ciao!
    Roarrrrr
    Anna

    Rispondi

Rispondi a Xisy Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA