Sulla frontiera
Un italiano vero
L'altroieri il motorino di Irene si è fermato (quasi sotto casa, per fortuna, almeno non ha dovuto issarlo per la salita che porta a Prevessin) e non ha più voluto saperne di ripartire. Per carità, era giù successo una volta, ma allora la colpa era del serbatoio vuoto. Questa volta la benza traboccava, e così […]
Ricerche semplificate con Firefox (arXiv, Spires, CDS e molto altro)
Agostoè un bel momento per lavorare, nessun rompiscatole in giro, CERN semivuoto e pochissimi meeting. E' un periodo eccellente per finalizzare i lavori aperti, e dunque scrivere, scrivere, scrivere... Tenuto conto che il paper dai risultati dei testbeam del 2002 sul calorimetro elettromagnetico di ATLAS è stato sottomesso a NIM lo scorso giugno (5 anni […]
Vacanze al Paese
racconta meglio di me la mia signora, noi emigrati torniamo nel Bel Paese in vacanza per non perdere l'allenamento alla lingua, al cibo e al casino. E' risaputo, mesi ininterrotti di strade troppo pulite, guida rispettosa e fonduta possono nuocere gravemente alla salute. Eppoi il gusto un po' sadico dell'indignazione ("Ma come cappero […]
ComeRenaud è già vecchio, forse
L'altrogiorno sono incappato in un fumettino indipendente scritto, disegnato e colorato da un giovanissimo autore francese. Bastien Vives ha solo 22 anni (beh, magari adesso 23, l'albo è uscito da un po'), disegna con uno stile molto particolare (niente china e pennino, solo matita seguita dai colori al computer; anatomie a volte approssimate ma proporzioni […]
Persepolis sul grande schermo
La Francia è un bel posto dove vivere se amate i fumetti (e il vino e il camembert, certo, ma adesso stiamo parlando di fumetti). Un bel posto, dicevo, perché i fumetti sono considerati alla stregua dei libri, dunque con la stessa dignità e diffusione. Insomma, non dovete andare in edicola alla stazione o in […]
Che non sia più o meno beige
Non foderare un divano di un colore che non sia più o meno beige Nora Ephron, Il collo mi fa impazzire[…]
Via Ferrata "Yves Pollet Villard" a La Clusaz
dicevo altrove: i francesi hanno una concezione ludica delle vie ferrate, dove ludica sottointende a volte una linea obbligatoriamente spaventosa e adrenalinica (sarà, ma a me i ponti tibetani non piacciono nemmeno un po'!), altre volte ipeattrezzata per permettere il passaggio a tutti, costi quello che costi. Ma insomma, […]
Nonposso che confermare quello che Ginevra - La Thuile - Grand San Bernardo - Torino - Rorà - Ginevra (ovvero, come distruggersi in soli due giorni)
Lenostre discese in Italia sono sempre più deliranti.Siccome cominciamo a essere stanchi e necessitiamo di vacanze, abbiamo una crescente tendenza a dimenticare cose e fare confusione. In più, non riusciamo mai a fare una sola cosa in un week-end, con conseguenze spesso nefaste.Nello specifico, venerdì scorso siamo partiti da Ginevra e andati a dormire a […]