• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Tre da una distribuzione uniforme

3 Febbraio 2023 1 commento

È bastato distrarsi un attimo, e siamo già a Febbraio. Il primo mese del 2023 è volato. Tra le tante cose, Giulia che ha partecipato alla sua prima conferenza MUN alle Nazioni Unite di Ginevra, cosa che ha anche voluto dire aprire le porte di casa a una liceale del Qatar che veniva alla stessa conferenza; ed io ho prima insegnato per una settimana, e ho poi passato una settimana Cracovia per un workshop sui futuri acceleratori di particelle che potrebbero venire dopo LHC. Di tutte queste cose sarebbe bello parlare: delle esperienze di scambio internazionale, delle mie riflessioni recenti sull'insegnamento, sul futuro della fisica delle particella, e magari ci sarà l'occasione.

L'inizio di febbraio porta però in primo luogo l'estrazione dei tre vincitori del biglietto d'auguri di ATLAS del 2023. Quest'anno vi risparmio il codice che uso per tirare a sorte i vincitori (fidatevi, è imparziale e corretto!). I vincitori di quest'anno sono Claudia, Fabiano e Franco: congratulazioni! A voi ter dico: dovreste aver ricevuto un email che vi comunica la vincita e vi chiede l'indirizzo a cui spedire il biglietto, appena mi rispondete spedisco. A tutti gli altri, come sempre, vanno i miei ringraziamenti per aver giocato il gioco.

L'insieme casuale dei tre auguri di Claudia, Fabiano e Franco mi pare faccia una bella traccia per l'anno che viene. Riconoscere il carattere aleatorio di certi processi (come l'estrazione a sorte di un premio) può portare a un certo pessimismo, ma alla fine c'è qualcuno che vince:

C'è chi ogni anno compra il biglietto della lotteria già sapendo di non vincere, e chi scrive un singolo commento sapendo la stessa cosa! Buon anno, e grazie per tutto il pesce! (Franco)

Che sia chiaro, poi:  i numeri aleatori che estraggo per decidere i vincitori vengono da una distribuzione uniforme! E anche per chi ha sperimentato la fatica degli eventi rari delle code delle gaussiane può esserci un po' di serenità, rimpiazzando il pessimismo con la speranza:

Dopo aver conosciuto il peso delle code della gaussiana, sono arrivate un arcobaleno e un'alba viola. Un caro augurio di Vita! (Claudia)

E, infine, che ci sia l'occasione di parlare di fisica un po' più spesso su queste pagine:

Ciao Marco, auguri a te e ai lettori e che capiti l'occasione per parlarci delle novità nebulose che tanto mi incuriosiscono. (Fabiano)

A presto!

Una foto casuale di Cracovia, perché no?

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Correlati

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2023, ATLAS, auguri, biglietto, ESIPAP, FCC, FerMUN

Interazioni del lettore

Commenti

  1. yopenzo dice

    3 Febbraio 2023 alle 17:45

    Gli auguri per il 2023 (dove spero che perlomeno ce la caviamo indenni, che sarebbe già grasso che cola) te li faccio adesso, ché non mi andava di farteli prima perché magari vincevo un premio.
    ¡Saludos!
    yop

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA