• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Quando ti viene data la possibilità di scegliere

25 Giugno 2018 10 commenti

Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile.

(Wayne W. Dyer, proposta da Mr. Browne in Wonder di R.J. Palacio, ma la frase vale ben al di là di quella storia)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Choose Kind, citazioni, gentilezza, J.R. Palacio, ragione, Wonder, zen

Interazioni del lettore

Commenti

  1. GIGI dice

    25 Giugno 2018 alle 10:25

    Scusami Marco,
    ma ho bisogno che mi spieghi: io non capisco.
    Sono sempre (se -raramente- non mi cedono i nervi) gentile, ma non darò mai ragione a chi credo che abbia torto; piuttosto abbandono lo scambio di vedute. E' questa la gentilezza di cui parli?
    La gentilezza è sempre una virtù, è indicata anche se il cameriere ti sputa nel piatto. Mi viene in mente la frase del Nobel per la Pace Teddy Roosewelt: "Speak softly and carry a big stick; you will go far".

    Rispondi
  2. Marco dice

    25 Giugno 2018 alle 10:30

    Mi sembra che nelle relazioni personali cercare di avere ragione a tutti i costi, pur essendo nel giusto, possa certo portare soddisfazione personale, ma non avanzi molto la qualità della relazione. La vita non è (o non dovrebbe essere) una competizione per mostrare chi è il migliore, e se il nostro interlocutore è fragile nel suo errore, ecco, forse ci sono strategie migliori che tentare di educarlo a tutti i costi, specie se con un bastone. Diciamo dunque che ci sono certo battaglie che vale la pena combattere, ma molte di quelle in cui ci troviamo invischiati non valgono la pena, se non per il nostro orgoglio.

    P.S. Se poi ti capita leggi anche il libro da cui la citazione della citazione è tratta, potrebbe chiarire il primo contesto, che, come scrivevo, non è l'unico ma conta.

    Rispondi
    • GIGI dice

      25 Giugno 2018 alle 14:08

      Il bastone di Teddy non era metaforico, ma il mio sì.
      Se il cameriere mi sputa nel piatto, gli faccio notare gentilmente la scortesia, poi lo faccio licenziare.
      Sono d'accordo con te, ma mi pare che la cortesia e la gentilezza siano auspicabili in ogni rapporto umano, anche in quelli più duri, senza eccezioni o privilegi.
      Alla base delle nostre incomprensioni, mi sembra ci sia sempre una questione semantica. E' difficile dare alle parole un significato univoco.
      Questo è il vantaggio delle formule. 🙂
      Ciao
      PS
      Leggo preferibilmente divulgazione scientifica. (Vedi sopra)

      Rispondi
  3. Raffaella Rinaldi dice

    25 Giugno 2018 alle 15:50

    Più che aver ragione per orgoglio personale, a volte bisogna rassegnarsi al fatto che non si può estrarre sangue da una rapa! Tanto vale essere comunque gentili!
    Buona giornata a tutti!

    Rispondi
  4. yopenzo dice

    15 Luglio 2018 alle 19:59

    Bravissimo! Fai il gentile con questi, per dare un esempio ancora diluito tra le migliaia:
    https ://youtu.be/Ukn6tgXP8KA
    Ma da dove arrivi?! Ma vivi nella realtà (odierna) o in quella dei tuoi sogni?
    Siamo fottuti. E chi se ne frega, tra l'altro, però che sconforto...
    Saluti.
    yop

    P.S. qui non si parla di fisica ma di preferenze, attitudini, bias etici ed eventualmente politici (chiamali come ti pare), perciò sono autorizzato a prenderti a pesci in faccia secondo le mie convinzioni etiche e politiche che non sono necessariamente né migliori né peggiori delle tue; se la cosa non ti garba ovviamente bannami.
    Qualcuno ti aveva già avvertito: non prendere la china socio-politica, o accettane le conseguenze.
    Eccomi qua.

    Rispondi
    • Marco dice

      16 Luglio 2018 alle 10:25

      Yopenzo, trovo il tuo commento non solo qualunquista e superficiale (veramente ti permetti di giudicare un popolo e una cultura estrapolando da un video su Youtube? Chissà cosa diresti se qualcuno facesse la stessa cosa con video analoghi di italiani), ma tristemente povero di attenzione rispetto a quello che ho scritto, o, in questo caso, citato. La frase li sopra non dice "state gentili con chiunque", e se davvero la leggi in modo così banale, mi chiedo se sei in buona fede.

      Rispetto al tuo P.S., dico a te quello che dico a tutti: questo è il mio blog personale e ci scrivo quello che voglio. Lo pago con i miei soldini, e non ho doveri se non rispetto alla mia coscienza e alla buona creanza. Dal 2006, data in cui ho iniziato a scriverci, ho sempre parlato tanto di scienza quanto di politica, e ho sempre fatto riflessioni più o meno personali sul mondo in cui mi trovo a vivere. La cosa non ti garba? Mi vorresti a una faccia unica, pronto a soddisfare il tuo desiderio di leggere di fisica, ma muto rispetto ai miei altri pensieri e sentimenti? Purtroppo hai sbagliato indirizzo, e non penso che ci sia mai stata ambiguità in questo senso. Non c'è nessuna china, ma semplice e continua coerenza: se non te ne sei accorto, forse non hai fatto abbastanza attenzione. E se le conseguenze di questo mio esprimermi saranno che qualcuno non mi leggerà più, ti assicuro che la cosa non disturberà il mio sonno nemmeno di striscio.

      Rispondi
      • yopenzo dice

        16 Luglio 2018 alle 16:18

        Marco, ti domando scusa per il commento precedente, ma era in un momento che ero arrabbiato con il mondo. E mi sono sfogato con il primo venuto, cioè tu tra le persone che stimo e rispetto, e ti ringrazio per la tua risposta gentile a un intervento che non ne meritava, né di risposte né di gentilezza.

        Non si ripeterà.
        Saluti cordiali

        yop

        Rispondi
      • Maria Giovanna dice

        7 Giugno 2020 alle 11:50

        Ho appena letto ( 7giugno 2020 ore 11:43).
        È difficile essere gentili quando si viene attaccati “ingiustamente”.
        Ma forse è la migliore occasione per farlo.
        Solo la Compassione ci permette di rispondere in modo gentile senza essere falsi. Solo il cuore ci permette di mettere il nostro ego al posto giusto.
        Mai al centro.

        Rispondi
  5. Mario dice

    19 Luglio 2018 alle 07:20

    Comprendere l'importanza fondamentale del concetto di relazione, quindi dell'interdipendenza tra le persone, dal mio punto di vista è aprire la mente alla realtà profonda dei fenomeni o degli eventi.

    Condivido il tuo punto di vista

    Rispondi

Trackback

  1. Pensieri di fine estate | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    27 Settembre 2024 alle 08:21

    […] essere un poco più naïve e ingenuo, che avere sempre ragione. O forse proprio scegliere la strada di avere sempre ragione, correndo il rischio di masticare amaro, è una forma di difesa, di […]

    Rispondi

Rispondi a yopenzo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...