• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Là dove umanità alligna ancora

25 Dicembre 2011 15 commenti

Lo stato del Natale di Mauro Biani

Un amaro riso di angeli obnubila
lo sfavillio dei nostri presepi
pure se un Dio
continuerà a nascere,
a irrompere da insospettati recessi:
là dove umanità alligna ancora
silenziosa e desolata: dal sorriso
forse di un fanciullo
della casba a Daccà, o a Calcutta
Certo verrà, continuerà
a venire, a nascere
ma altrove,
altrove

(tagliuzzato da "Amaro riso di angeli", in "Lettere di Natale", di David Maria Turoldo)

(Buon Natale a tutti!  Che ci sia spazio per attese, incontri, silenzio)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Biani, Natale, poesia, Turoldo

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fabrizio dice

    25 Dicembre 2011 alle 00:15

    Tanti auguri di un sereno e Santo Natale.

    Rispondi
  2. Marco dice

    25 Dicembre 2011 alle 00:30

    Ho dovuto cercare il significato di "alligna" (devo preoccuparmi?)
    Un augurio sicuramente bello ed originale, il mio, invece, banale ma spero comunque gradito: buon Natale a te ed al mitico Oliver.
    Marco

    Rispondi
  3. Giovanni dice

    25 Dicembre 2011 alle 08:45

    Auguri di Buon Natale a te e famiglia!

    Rispondi
  4. GIGI dice

    25 Dicembre 2011 alle 14:37

    GRAZIE MARCO! RICAMBIO I PIU' SINCERI AUGURI PER NATALE E PER IL 2012 A TE, A IRENE E ALLA PICCOLA CHIARA, CHE HA APPENA FESTEGGIATO IL 4° COMPLEANNO. SIATE TUTTI SEMPRE SERENI E FELICI!
    p.s. : Auguri per un risolutivo 2012 ad LHC.

    Rispondi
  5. Claudio dice

    25 Dicembre 2011 alle 18:01

    Grazie, Tanti auguri anche a te ed alla tua famiglia!

    Rispondi
  6. luigi dice

    25 Dicembre 2011 alle 20:04

    Ricambio di cuore sinceri auguri a te e alla tua famiglia

    Rispondi
  7. luca dice

    26 Dicembre 2011 alle 09:38

    tanti tanti auguri Marco....a Te e alla Tua bella famiglia (ma la piccola macchina quantistica non si chiamava Giulia?)

    P.S.: è proprio vero che con il LEGO® ci si fa proprio di tutto:
    http://sascha.mehlhase.info/physics.php?open=atlaslego

    Rispondi
  8. GIGI dice

    26 Dicembre 2011 alle 12:28

    Scusami Marco (è l'età...). Un bacione a Giulia.

    Rispondi
  9. Bigalfry dice

    26 Dicembre 2011 alle 17:28

    Auguri(in ritardo!)!!

    Rispondi
  10. Andrea dice

    26 Dicembre 2011 alle 17:52

    Pare che qui qualcuno abbia molto da insegnare anche umanamente, oltre che "Fisicamente".
    Buone Feste, che ognuno di noi possa aprire gli occhi, anche solo per accorgersi della propria cecità.

    Rispondi
  11. LGO dice

    26 Dicembre 2011 alle 17:57

    Auguri 🙂

    Rispondi
  12. robert dice

    26 Dicembre 2011 alle 18:26

    Grazie!
    Auguri anche a te e ai tuoi cari.

    Rispondi
  13. Andrea Quintili dice

    27 Dicembre 2011 alle 22:08

    Nel mio lavoro un paio di minuti possono decidere la vita o la morte...
    ma in questo caso, spero che un paio di giorni di ritardo non riducano la forza di un augurio sincero di pace e serenità. 🙂
    Felici domani a Marco e tutti voi.

    Rispondi
  14. Tommybond dice

    28 Dicembre 2011 alle 20:43

    Tantissimi auguro al nostro caro Marco ed a tutti gli amici che seguono il blog!

    Rispondi
  15. luca dice

    31 Dicembre 2011 alle 12:57

    auguri di buon 2012 a tutti...

    luca
    P.S.:
    http://www.hpc-ch.org/blog/2011/12/24/visit-of-the-atlas-experiment-at-cern-behind-the-scenes-of-the-search-for-the-higgs-particle/
    sarebbe più bello visitarlo di persona...però è già qualcosa

    Rispondi

Rispondi a LGO Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...