• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

La guerra è il rimedio migliore che ci sia

22 Marzo 2011 11 commenti

Cominciano a insegnarti che è tuo sacro dovere
difendere la patria, difender le frontiere
lo insegnano alla scuola, lo dice il sillabario
lo recitano tutti a guisa di rosario.
È tuo sacro dovere, devi esserne entusiasta
se non ci credi sei castrato pederasta
non crederci vuol dire non solo essere vili
ma inoltre essere privi di organi virili.

A volte viene il giorno che non c'è più guadagno
e che l'economia è in fase di ristagno
che quel che si produce non trova più acquirenti
o che i lavoratori son troppo esigenti.
A volte viene il giorno che per l'economia
la guerra è il rimedio migliore che ci sia
vivifica l'industria, zittisce i sindacati
tien su il prodotto lordo e crea nuovi mercati.

Fausto Amodei, Perché una guerra, in "Se non li conoscete", 1973

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: canzoni, Fausto Amodei, guerra

Interazioni del lettore

Commenti

  1. IgorB dice

    22 Marzo 2011 alle 14:14

    sembra scritta ieri

    Rispondi
  2. Max dice

    22 Marzo 2011 alle 14:32

    Vien paura a pensare cosa succederà quando Cina e India, smorzata la crescita mostruosa che hanno adesso, si troveranno con l' economia della cacca..... Chissà se poi i nostri politici geniali penseranno ancora che la "guerra umanitaria" è utile, quando ce la faranno a noi gli altri....

    Max

    Rispondi
  3. Marco Muroni dice

    23 Marzo 2011 alle 09:50

    E l'acqua si riempie di schiuma il cielo di fumi
    la chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi
    uccelli che volano a stento malati di morte
    il freddo interesse alla vita ha sbarrato le porte
    un'isola intera ha trovato nel mare una tomba
    il falso progresso ha voluto provare una bomba
    poi pioggia che toglie la sete alla terra che è viva
    invece le porta la morte perché è radioattiva

    Eppure il vento soffia ancora
    spruzza l'acqua alle navi sulla prora
    e sussurra canzoni tra le foglie
    bacia i fiori li bacia e non li coglie

    Un giorno il denaro ha scoperto la guerra mondiale
    ha dato il suo putrido segno all'istinto bestiale
    ha ucciso, bruciato, distrutto in un triste rosario
    e tutta la terra si è avvolta di un nero sudario
    e presto la chiave nascosta di nuovi segreti
    così copriranno di fango persino i pianeti
    vorranno inquinare le stelle la guerra tra i soli
    i crimini contro la vita li chiamano errori

    Eppure il vento soffia ancora
    spruzza l'acqua alle navi sulla prora
    e sussurra canzoni tra le foglie
    bacia i fiori li bacia e non li coglie
    eppure sfiora le campagne
    accarezza sui fianchi le montagne
    e scompiglia le donne fra i capelli
    corre a gara in volo con gli uccelli

    Eppure il vento soffia ancora...

    Rispondi
  4. Maria dice

    25 Marzo 2011 alle 09:56

    la guerra è una cosa seria
    buffoni e burattini non la faranno mai... (bennato dixit...)
    meditate gente meditate

    Rispondi
  5. Andrea Santini dice

    29 Marzo 2011 alle 18:49

    Interessantissimo questo blog!
    Io capisco di Fisica meno del tuo cane Oliver eppure sei riuscito a farmi intuire che cosa sia la "particella di Dio". Grazie. (Anche a nome della zia di mia moglie alla quale devo spiegare che cosa sia il bosone di Higgs). Quanto a questo post..... noto con dispiacere che scienziati ed artisti hanno da sempre usato metafore per descrivere la realtà. Usato la bidimensione per descrivere i meccanismi della vista....mentito o esagerato per far toccare la verità.
    E' curioso come l'uomo riesca a fare quasi sempre gli stessi sbagli senza rendersene conto...anzi quanto s'impegni per osservarli da punti di vista differenti affinchè possa illudersi d'essere nel giusto.
    Chi vuole trarre beneficio dalla stupidità della gente lo sa bene: .....Mai sottovalutare il potere della negazione!! (da American Beauty).
    Ciao continuerò a leggere!
    Andrea

    Rispondi
  6. bob dice

    7 Aprile 2011 alle 10:00

    http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/scienza/2011/04/07/visualizza_new.html_1525813991.html

    Non vi farete mica battere sul tempo??? 😛

    Rispondi
    • Marco dice

      7 Aprile 2011 alle 10:10

      Facciamo del nostro meglio 🙂

      Rispondi
  7. Frafra dice

    8 Aprile 2011 alle 18:53

    Sarebbe interessante un approfondimento in merito 🙂 (mi riferisco al messaggio di Bob)

    Rispondi
  8. My_May dice

    8 Aprile 2011 alle 21:40

    http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/scienza/2011/04/07/visualizza_new.html_1525813991.html

    che bello, finalmente qualcosa di eccitante 😀

    Rispondi
  9. maria dice

    8 Aprile 2011 alle 22:41

    seeeeeeeee vabbè, aspettiamo che gli insigni ci illuminino.
    il caso ha voluto che proprio a chicago a cui stavano per tagliare i viveri e chiudere i rubinetti saltasse fuori questa strana particella (non si sa cos'è ma di certo non è il bosone........)
    anvedi la vita, avvolte.......... 😀

    Rispondi
  10. My_May dice

    9 Aprile 2011 alle 07:40

    @maria
    Pensare a male si fa peccato ma spesso ci si azzecca

    Rispondi

Rispondi a Max Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA