Una delle ultime strisce di PHD Comics va a mettere il dito su uno dei vizi del mondo della ricerca: inventare acronimi (che sembrano) simpatici e intelligenti per battezzare gli esperimenti. Gli esperimenti di LHC non fanno eccezione: avete idea di cosa voglia dire ATLAS, l'esperimento per cui lavoro? Ehm, ecco...
A Toroidal LHC ApparatuS
Ovvero: un apparato torodiale per LHC. Apparato? Toroidale? Ok, in effetti abbiamo il più grande magnete toroidale in aria del mondo. E però: una lettera rubata a un articolo indeterminativo, un altro acronimo in mezzo all'acronimo, e una lettera presa a caso dal fondo di una parola, perché suonava bene. Mi vergogno un po'.
Si deve pur ridere di qualcosa..
Tra l'altro nella stessa striscia c'e` un link ad un elenco di progetti, tra cui spicca
ATLAS ATmospheric Laboratory for Applications and Science
Ehehe.. questo forse e` piu` imbarazzante!
Alcuni acronimi in effetti sono un po' forzati, ma se suonano bene si ricordano meglio. I miei preferiti sono i nomi di donna, PAMELA, AMANDA, ALICE, LUNA, DESY.
E allora HERA, DAPHNE, KLOE, BELLE, TOSCA...
Trovo che gli acronimi per gli esperimenti siano divertentissimi (anche se alle volte mi viene il dubbio che si faccia l'esperimento solo perchè a qualcuno è venuto in mente un acronimo particolarmente divertente
)
A proposito di acronimi, qui a Trieste tutto l'altopiano si chiama Carso. Questa zona è costellata di centri di ricerca... uno di questi, che costruisce ottiche per missioni spaziali, è omonimo all'altopiano su cui sorge... L'acronimo è: Centre for Advanced Research in Space Optics... fenomenali! Roba che nemmeno le Giovani Marmotte
ciao,
Marco
gli acronimi più belli sono quelli ricorsivi, come GNU. O quello di HURD: HIRD of Unix-Replacing Daemons, dove HIRD significa HURD of Interfaces Representing Depth
Beh, se c'è di mezzo Stallman devono essere ricorsivi! Sono stupito che EMACS non sia ricorsivo. A meno che...
Si vede che io non sono in linea... quando si trattò di dare un nome al mio progetto di tesi (gli amici mi chiamano "Battista" perché do il nome a tutto... dalla bici alla casa!) decisi che avrei attinto alla mitologia più che lanciarmi nell'acrostico...
E dato che avevo elaborato un modello di simulazione per la crescita di colture... lo chiamai... Cerere, dea dei raccolti e della fertilità.
Anche perché Demetra, la sua omologa ad Atene, era già stata chiamata in causa per un altro progetto analogo, forse da qualche altro fisico, anch'egli disallineato come me!
E' anche vero che il numero di esperimenti e progetti è talmente alto, che la mitologia non basta di certo...
PAMELA mi è sempre piaciuto, invece ATLAS... beh, io più che ad Atlante penso sempre al detersivo biologico per i piatti che usavamo in reparto... con tutto il rispetto, s'intende!
Anna
Ah beh, le "interpretazioni" di EMACS mi hanno fatto sbellicare dalle risate !!! Non ne conoscevo praticamente nessuna, uno spasso !!!
Thks!
Elefantiaco Ma Abilissimo Crasher di Sistemi ?
Eccone alcuni a te cari: Imie, Foca, Puc, Conca... e mi fermo qui.
Ah, no, caro, mi conosci sufficientemente bene per sapere che l'unico tra questi che ho amato un po' è stato il Con.Ca.!
Uno dei miei preferiti è:
DAFNE Double Annular Factory for Nice Experiments
il nome del collider di Frascati (INFN)
A questo punto propongo :
T.R.U.L.L.A.L.L.E.R.O.
TOROIDAL
RING
USING
LEPTONS
LIMITING
ANY
LEAKAGE
LEVEL
EVENTUALLY
REMAINING
ON-SITE
Max
al tempo in cui lavoravo per una famosa azienda di software con sede a Redmond, c'era un sito interno che raccoglieva una lista tendente ad infinito dei TLA (Three Letter Acronims...).
Da TCP a SMS (il prodotto di suddetta azienda, non il messaggino).
E quando gli acronimi non vogliono essere acronimi?
Quando abbiamo creato il deposito istituzionale open-access all'Università di Torino, io ho proposto il nome di AperTo, per indicare al tempo stesso il concetto di "open" e la "torinesità" della cosa (nella sillaba finale, accortamente evidenziata in ogni logo).
Però poi i miei colleghi andavano in giro a spiegare che significava "Archivio PER TOrino"....
Ah, un'altra cosa a proposito di acronimi azzardati.
State guardando la serie Caprica?
Beh, finalmente si spiega cosa vuol dire la parola Cylon...
Guarda, io sono ancora fermo all'ultima stagione di BSG, e il tempo è così poco che non riesco ad andare avanti. Ergo, se qualcuno prova a spoilerare (su BSG4 o Caprica) lo banno a vita!