• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Quelle chance!

17 Gennaio 2007 4 commenti

Oggi è mercoledì, e come tutti i mercoledì la passeggiata mattutina e pomeridiana di Oliver sono compito mio, perchè Irene lavora a Ginevra. Oggi è anche il secondo giorno dell'Higgs meeting di gennaio, il che vuol dire che devo essere al CERN per le 9. Ergo, mi devo svegliare abbastanza presto perchè ci stiamo colazione, colazione a letto alla signora (eh già!), doccia, giretto con la bestia e trasporto fino in ufficio. Ri-ergo, stamattina quando sono uscito con Oliver ero piuttosto annebbiato (ammettiamolo, sono un po' di giorni che sono un po' annebbiato, non faccio altro che perdere e ritrovare cose nei posti più ridicoli).

Per farla breve, in qualche modo sono riuscito a pedere le chiavi dell'automobile da qualche parte durante la passeggiata con il cane. Come? Probabilmente correndogli dietro per evitare che depositasse le sue deiezioni sul sagrato del tempio evangelico. O sul prato dove giocano i bimbi dopo le funzioni al tempio evengelico. O sul cespuglio che delimita il parchezzio del tempio evangelico. Oliver è stranamente attratto da questa chiesa protestante per le sue sedute cacatorie, come in uno slancio di controriforma. Chissà.

Nonostante i fumi del sonno, ero abbastanza certo di aver preso le chiavi (perché poi? Mah...), per cui ero anche abbastanza certo di averle perse (e abbastanza certo del costo sproposotato di una copia di queste chiavi moderne con radiotrasmettitore). A pranzo ho ripercorso con Oliver la stessa strada senza trovare nulla, e ormai le mie ultime speranze erano riposte nel sistema di recupero dell'Automobil Club francese, quand'ecco, cammina cammina, rientrando a casa una signora mi avvicinato chiedendomi se per caso sapessi chi fosse il proprietario della Peugeot blu con la targa diplomatica. Quelle chance! La simpatica madama aveva ricevuto le chiavi dall'idraulico (giuro, ha detto il plombier) che le aveva ritrovate - indovinate dove? - vicino al tempio protestante, ma non era riuscito a chiamare il numero di telefono dell'ACF. La solerte signora stava allora provando ad aprire tutte le auto del vicinato per scoprire a chi appartenessero le chiavi, e, avendo trovato la vettura, aveva clacsonato un po' sperando che il proprietario apparisse. Stava per andarsene quando io e il mio baldo pseudo-segugio siamo apparsi all'angolo.

Incredibile. A Torino gli spacciatori di via Ormea avrebbero probabilmente già rivenduto la macchina. E io invece non ho nemmeno dovuto offrire la birra all'idraulico. La lezione in ogni caso è: mai, mai, mai fidarsi di Oliver, specie il mattino presto.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Correlati

Archiviato in:Vita di frontiera

Interazioni del lettore

Commenti

  1. FabioG dice

    18 Gennaio 2007 alle 16:29

    Se tu avessi spruzzato le chiavi di essenza di tartufo, forse Oliver le avrebbe ritrovate, oppure potresti agganciare al portachiavi un segnalatore satellitare che faccia schizzare qua e là qualche neutrone al Cern materializzando in cielo (tipo batman) un enorme freccia che indichi il luogo dello smarrimento... usa la fantasia.

    f.

    Rispondi
  2. a quantum diaries survivor dice

    19 Gennaio 2007 alle 21:24

    Ciao Marco,
    grazie del link... Vedro' di ricambiare come e' buona policy. Fra l'altro scrivi piuttosto bene.
    Ci conosciamo ? Ho l'impressione di si ma non ti ho ancora messo a fuoco del tutto.
    A presto
    T.

    Rispondi
  3. Marco dice

    19 Gennaio 2007 alle 22:32

    Figurati! Ci conosciamo? Forse di vista, chissà. Prima del Cern ero a Milano. Adesso è facile che tu mi abbia incrociato al building 40. Sono arrivato al tuo blog partendo da quello di Gordon Watts, e mi ha subito colpito la tua assidua solerzia nello scrivere di fisica. Io a riguardo sono decisamente più pigro e approssimato, e nemmeno certo che i miei 4 lettori apprezzerebbero troppo (ma il post sull'Higgs supersimmetrico non potevo certo mancarlo!)...

    Rispondi
  4. A quantum diaries survivor dice

    19 Gennaio 2007 alle 22:41

    Si ci siamo forse incrociati al cern da qualche parte. Comunque non sottostimare l'interesse per la fisica delle "persone comuni"... E' la parte piu' bella del fare un blog che parla di fisica, catturare lettori che con la fisica non ci azzeccano altrimenti nulla. E' la prova che se ci si mette di buzzo buono a spiegare le cose la gente ti ascolta...
    Ciao
    T.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA