• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Un tradizionale augurio da ATLAS

16 Dicembre 2014

ATLAS_biglietto_2015_1

È diventata ormai una tradizione. Da quattro anni a questa parte, ATLAS fa stampare un biglietto d'auguri per tutti i membri della collaborazione, da mandare a  amici, parenti, colleghi (e, probabilmente i destinatari più importanti, i membri delle agenzie di finanziamento! 🙂 ). Da quattro anni a questa parte, io ne recupero almeno uno (a volte anche di più, molto dipende dalla disponibilità: di solito, come anche quest'anno, abbiamo diritto a un solo esemplare), e mi riprometto di mandarlo a una lettrice o un lettore di Borborigmi che abbia voglia di lasciare un saluto e un augurio.

Quest'anno i biglietti sono arrivati prima del solito. Già da ieri, infatti, sono a disposizione al quarto piano del building 40 al CERN. "Uno solo a testa! la disponibilità è limitata!" avverte severo l'email con l'annuncio (salvo poi ritrovarsi regolarmente con una pila i biglietti inutilizzati a fine febbraio, ma questa è un'altra storia). Eccolo dunque qui, per la quinta volta, con gli auguri per il 2015: in copertina una foto del nuovo pezzo di rivelatore che abbiamo installato in vista della futura presa data, uno strato aggiuntivo per il tracciatore centrale. All'interno una collezione delle misure di precisione delle sezioni d'urto di produzione di diverse particelle, nell'ambito del Modello Standard. Se guardate bene, ci sono anche due righe dedicate a una particella il cui simbolo è "H": il bosone di Higgs fa ormai parte delle cose che conosciamo, la frontiera si è spostata più in là.

Allora, a chi lo mando? Lasciate un commento con un augurio o un pensiero (e un email valido, per potervi contattare in caso di vittoria), uno a testa soltanto, please. Commenti aperti fino a domenica 11 gennaio, poi estrarrò il vincitore tra i commentatori. Buona fine dell'anno, e buon inizio!

ATLAS_biglietto_2015_2

Aggiornamento [11/1/2015]: Buon anno nuovo a tutti! Sono le 20:20 dell'11 gennaio, e, come promesso, chiudo i commenti. Avete risposto in 72: adesso estraggo a chi va il biglietto...

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2015, ATLAS, auguri, biglietto

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tommaso Vigna dice

    16 Dicembre 2014 alle 10:22

    Mi chiedevo cosa fossero quei biglietti appesi quando sono stato a Ginevra !

    Semmai non venissi scelto mi intrufolerò nel building a febbraio 😉

  2. Zorapide dice

    16 Dicembre 2014 alle 10:23

    Che dire ...
    Buon Natale!
    E Speriamo in un altro Nuovo anno ricco di "sorprese"!

  3. Alessia dice

    16 Dicembre 2014 alle 10:28

    Spero di poterlo regalare a mio figlio appassionato di fisica che quest'anno è venuto a trovarvi con tutta la sua classe.
    In ogni caso tanti auguri!

  4. stefano gatti dice

    16 Dicembre 2014 alle 10:29

    Un augurio
    per un 2015 pieno di "lego" visto che condividiamo questa passione "familiare"

    stefano gatti
    twitter: @micio1970

  5. Andrea dice

    16 Dicembre 2014 alle 11:24

    Speriamo che questa sia la volta buona 🙂
    Ringrazio marco per il bel pensiero e faccio gli auguri a tutti i lettori di borborigmi!

    Saluti
    Andrea

  6. Isabella dice

    16 Dicembre 2014 alle 11:30

    Buona ripartenza! E buon 2015 a tutti coloro che non stancano mai di 'cercare', qualunque cosa essa sia 🙂

  7. Martina dice

    16 Dicembre 2014 alle 11:33

    Auguri a tutti 😀
    In queste vacanze avrò Particelle Familiari a farmi compagnia

  8. juhan dice

    16 Dicembre 2014 alle 11:35

    Auguri di buona caccia a tutto LHC (non solo ATLAS), chissà se oltre alla sorte si vedrà arrivare qualche particella nuova, magari dark.

  9. Francesca dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:38

    Con un po' di immaginazione (che nella fisica delle particelle ci vuole proprio!!!) le barre del grafico sembrano proprio un albero di Natale, magari un po' kandiskyano. Buon lavoro e buone feste a tutti voi, e soprattutto grazie per tutte le scoperte passate, presenti e future

  10. a' dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:39

    Natal tov, Marco!
    😉

  11. Enrico dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:39

    Ciao Marco!
    Tanti auguri per un felice 2015 da parte mia e del Circolo Astrofili di Mestre!
    ...sperando di averti ancora qui in futuro... magari per il prossimo libro!

  12. paolo dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:40

    Avanti, verso nuove avventure !
    Tanti auguri a tutti.

  13. Isabella dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:40

    Se non vuoi che continui a romperti le scatole con la mia tesi... Mandami il biglietto!!!

    Scherzi a parte

    A U G U RI!!!

    Spero di venire presto a trovarti ^_^

    Isa

  14. Andrea dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:41

    Auguro a tutti che gli imminenti festeggiamenti e il prossimo anno siano vissuti all'insegna della dignità, a volte dimenticata.
    Auguri!

  15. Cristian dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:42

    Bhe. Auguri a tutti.
    Passate uno splendido Natale

  16. GiovanniR dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:42

    Un semplice augurio di buone feste.
    Ps: quando ti capita di presentare il libro in Campania?

  17. dario giachin dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:43

    a prescindere dal biglietto, un sincero e caro augurio di buone feste e felice natale a te e famiglia...

  18. Nico dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:43

    Un augurio per la nuova run! Speriamo di riuscire a scovare un po' di supersimmetria!!

  19. GIGI dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:44

    Buon Natale alla Pulce, alla Signora delle lettere e a te, ricercatore di tesori!
    Buon anno a tutta la famiglia, ma a te in particolare buon lavoro con il nuovo pezzo di rivelatore.
    Perché a Marzo non organizzi un'altra più ricca lotteria con i biglietti d'auguri avanzati? Tanto a noi van sempre bene.

    P.S. Ti aspetto sempre in quel di Bologna.

  20. Andrea dice

    16 Dicembre 2014 alle 22:44

    È diventata ormai una tradizione. Da quattro anni a questa parte, lascio un commento speranzoso... 🙂

    Auguri per il nuovo run, che sia foriero di novità!

  21. Fabiano dice

    16 Dicembre 2014 alle 23:15

    Quest'anno, immagino, sarà più dura del solito (vincere il biglietto intendo) ma ci provo, come da tradizione. Non vedo l'ora che ricominci la presa dati. Auguri!

  22. Daniele dice

    16 Dicembre 2014 alle 23:16

    Marco, grazie per la bella iniziativa, e auguri di cuore per un buon natale e felice anno nuovo! Spero che pubblicherai altro in futuro.

  23. Stefano dice

    17 Dicembre 2014 alle 04:36

    Tanti auguri di buon natale dal caldo deserto peruviano!

  24. Lorenzo dice

    17 Dicembre 2014 alle 11:23

    Certo che voi scienziati siete proprio schivi e asociali...un solo biglietto per gli auguri vi danno... e pure ne rimangono!

    buone feste a tutti!

  25. Antonio dice

    17 Dicembre 2014 alle 17:06

    Tanti auguri Marco!

  26. piero dice

    17 Dicembre 2014 alle 20:04

    Sai cosa ti dico! Grazie per il blog

  27. Alessandro dice

    17 Dicembre 2014 alle 20:58

    Auguri di buon Natale, e grazie del bellissimo blog!

  28. Alex dice

    17 Dicembre 2014 alle 21:17

    Ciao Marco!
    Tantissimi auguri a te, la tua famiglia e tutto l'esperimento ATLAS, da una quasi collega!

  29. annalisa dice

    18 Dicembre 2014 alle 08:14

    ciao Marco! Auguri di buon Natale e grazie per il blog

  30. luca dice

    18 Dicembre 2014 alle 08:44

    tanti auguri Marco...e grazie tante per tutte le iniziative divulgative tutte sempre ben accette...
    e per il 2015 ci dovrai stupire con qualche novità!!!!!!!!!!!

  31. Gabriele dice

    18 Dicembre 2014 alle 10:48

    Ciao Marco, tanti auguri a te e a tutti i lettori del blog!

  32. Angelo dice

    18 Dicembre 2014 alle 11:51

    Che piacevole tradizione!
    Auguri di Buon Natale a Marco e a tutti i lettori del blog!

  33. Simone dice

    18 Dicembre 2014 alle 13:41

    Auguri di buon natale a Te e a Tutti i lettori del blog...

  34. Mattia dice

    18 Dicembre 2014 alle 16:57

    Auguri a tutti!

  35. Roberto dice

    18 Dicembre 2014 alle 20:15

    Buon Natale! 🙂

  36. Jonathan dice

    18 Dicembre 2014 alle 22:39

    Buon Natale a Tutti... Marco mi auguro che continui nella tua opera divulgativa perché ti riesce bene.
    Buon Natale anche all'algoritmo che genera i numeri casuali perché di così casuali nessun altro è in grado di generarli!!!

  37. Luca dice

    18 Dicembre 2014 alle 23:09

    Tanti auguri di Buon Natale a Te e a tutti gli appassionati di fisica e di scienze.

  38. caterina dice

    19 Dicembre 2014 alle 15:59

    Nella speranza di poter fare un giorno ciò che fai tu, augurissimi di buon Natale e di buon anno da una appassionata studentessa di fisica, nonchè tua assidua lettrice! 🙂

  39. Gabbo dice

    19 Dicembre 2014 alle 18:56

    Un augurio di tanta felicità con la speranza un giorno di riceverlo personalmente un augurio dal CERN

  40. zar dice

    19 Dicembre 2014 alle 19:25

    Auguri! Magari di trovare un altro bosone di Higgs...

  41. Matteo Pascal dice

    19 Dicembre 2014 alle 19:48

    Auguri a te e a tutti i lettori. 🙂
    Anche se qui diventa sempre più dura per la cartolina, dopo 3 giorni siamo già oltre i 30 partecipanti (quelli del mitico gioco degli event display), figuriamoci arrivati all'11 gennaio...

  42. Mauro dice

    20 Dicembre 2014 alle 15:42

    Tanti Auguri di Buone Feste!
    Grazie per il blog, finalmente ricomincerà la presa dati. 🙂

  43. Sara dice

    20 Dicembre 2014 alle 21:37

    Quest'anno voglio vincere a tutti i costi! 😉 Tanti auguri di buon Natale a te e a tutti i lettori del tuo blog!

  44. Eugenio dice

    21 Dicembre 2014 alle 11:16

    Grazie per il blog e felici auguri di Natale e anno nuovo!

  45. Alessandro dice

    22 Dicembre 2014 alle 00:28

    Tanti felici auguri a te e a chi legge!
    E tanti complimenti per il blog che seguo da non molto con entusiasmo!

  46. Sara dice

    22 Dicembre 2014 alle 18:08

    Carissimi Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
    Spero di vincere per poter regalare questo biglietto speciale al mio ragazzo, che studia fisica all'università, ma che per motivi personali, ha dovuto momentaneamente abbandonare. E' bravissimo, ma soprattutto ha una passione che oggi ormai si vede in pochi giovani, che purtroppo a causa della nostra non felice situazione economica, sono costretti ad accantonare i propri sogni, se questi non garantiscono un immediato introito.
    Un abbraccio e buon lavoro,
    Sara

    • luca dice

      22 Dicembre 2014 alle 20:59

      tanti auguri anche a Te Sara...e io spero proprio che il biglietto lo vinca tuo figlio e che possa riprendere a studiare con serenità e passione.

      un caro augurio

  47. Antonino dice

    23 Dicembre 2014 alle 14:03

    Tantissimi Auguri di Buon Natale e Felicissimo Anno nuovo a te e a tutti i lettori di Borborigmi

  48. Ristrutturazione cas dice

    23 Dicembre 2014 alle 20:29

    Buon Natale. speriamo in un anno felice e pieno di soddisfazioni per tutti.

  49. Daniele Serafini dice

    24 Dicembre 2014 alle 10:53

    Tanti auguri Marco! Ho letto con mooolto piacere il tuo libro, ma adesso aspetto il prossimo! L'augurio più grande per il 2015 (per te e per tutti noi) è che possiate scovare un sacco di nuova fisica (che poi ci racconterai su Borborigmi, of course!).
    Un abbraccio grande

  50. carletto dice

    24 Dicembre 2014 alle 22:36

    Auguri a tutti!

  51. Giacomo dice

    25 Dicembre 2014 alle 22:56

    Buon Natale! http://vimeo.com/user2593150/xmastree

  52. Giacomo dice

    26 Dicembre 2014 alle 02:32

    Buon 2015 a tutti e speriamo arrivino ulteriori interessanti scoperte dal CERN.

  53. Domenico dice

    27 Dicembre 2014 alle 09:44

    Felice Anno Nuovo: mi auguro che sempre più persone capiscano l'importanza della ricerca scientifica.

  54. Barbara dice

    27 Dicembre 2014 alle 14:20

    Buon Natale, spero di vincere il biglietto per regalarmo a mio figlio, futuro studente di fisica che non si lascia intimidire da tutti quelli che gli prospettano un futuro da precario perche' quando c'e' una passione questa va portata avanti
    Barbara

  55. Francesco Magro dice

    28 Dicembre 2014 alle 09:13

    ciao marco innanzitutto tantissimi auguri a te e famiglia, poi vorrei per l'ennesima volta ritentare, chissà che non sia la volta buona altrimenti aspetto la prossima . Ciao e grazie

  56. Matteo dice

    29 Dicembre 2014 alle 03:11

    Fabiola Gianotti prossimo direttore del CERN dopo Rubbia e Maiani. Allora ci dobbiamo proprio rassegnare: "il bosone di Higgs fa ormai parte delle cose che conosciamo." Comunque Atlas, c'è da dire, è sempre stato più serio.
    Auguri a tutti.

  57. IgorB dice

    29 Dicembre 2014 alle 16:33

    Sono in ritardo per gli auguri, sono appena rientrato al lavoro dopo soli 6 giorni di "vacanze di Natale" e sono alla fine di un anno che definire faticoso è un eufemismo.
    Le prospettive per il 2015 sono altrettanto faticose, ma fortunatamente solo per il settore lavorativo.
    Auguro a tutti un 2015 ricco di soddisfazioni e di traguardi, piccoli o grandi che siano.
    Buon Anno!

  58. Nick dice

    30 Dicembre 2014 alle 12:45

    Ciao Marco!

    Tanti auguri di un felice anno nuovo da uno studente di Fisica, appassionato lettore del tuo blog! Che il nuovo anno porti serenità e, anche perchè no, qualche scoperta importante!

  59. Martina dice

    1 Gennaio 2015 alle 11:29

    Ciao a tutti. Sono una super appassionata di questo fantastico blog 🙂 Auguro a tutti un 2015 super ricco di risultati elettrizzanti e, perché no, di felicità e serenità.

  60. My_May dice

    1 Gennaio 2015 alle 18:43

    Auguriiiiiiiiii!!!!!!!!!!

  61. Sacco dice

    5 Gennaio 2015 alle 13:38

    Tanti Auguri di un Felice Anno Nuovo!
    Speriamo ricco di entusiasmanti scoperte.

  62. Giordano dice

    5 Gennaio 2015 alle 15:03

    Complimenti vivi per il blog, è sempre frutto di molti spunti.
    Auguro a tutti una felicità "monotona crescente" per tutto l'anno.
    Buon 2015!

  63. elisabetta ujcic dice

    5 Gennaio 2015 alle 22:01

    Nulla può entusiasmare più della curiosità per la conoscenza: questo è il FUTURO!
    Auguri per il 2015 pieno di fantastiche scoperte

  64. Michele dice

    6 Gennaio 2015 alle 20:46

    Ed è passata anche l'epifania, che tutte le feste si porta via.
    Auguri a tutti di riuscire a affrontare a cuor leggero il solito tran tran del rientro al lavoro.
    E buon 2015!!

  65. Elisa dice

    6 Gennaio 2015 alle 20:57

    Buon anno , buon 2015, hasta la ricerca siempre!

  66. Lorella dice

    6 Gennaio 2015 alle 22:21

    Grazie....
    Grazie perché riuscite a portare un pezzo di scienza nelle vite di chi scienziato non lo è, ma ha voglia di provare a capire almeno un po' come funziona l'universo.
    Grazie perché con la vostra umiltà nel spiegarci concetti difficili, semplificate per noi secoli di lavoro di grandi scienziati.
    Grazie per non fermarvi mai e per non escluderci, rendendoci partecipi delle vostre scoperte.
    A tutti voi e anche a tutti noi BUON 2015!

  67. Me dice

    7 Gennaio 2015 alle 18:13

    Un augurio di buon anno (per quanto efficace possa essere) ! Allego oroscopo per il 2015, anche se non ci credete, non fa male leggerlo! (https://www.facebook.com/theskepticsguide/photos/a.10150497216386605.426482.16599501604/10152949670306605/?type=1&theater)

  68. Luca Franco dice

    7 Gennaio 2015 alle 18:32

    Auguri di buon 2015 ! Marco ti ammiro molto e complimenti per il tuo libro che mi è piaciuto tantissimo.

  69. Fabio dice

    7 Gennaio 2015 alle 22:07

    Auguri e abbracci per tutti! Continuate a risplendere!

  70. Alessandro dice

    10 Gennaio 2015 alle 15:05

    Auguroni Marco...a te, ad ATLAS ed alla Fisica delle Particelle che ci sta tanto a cuore!

    Alessandro.....un piccolo dottorando di LHCb! 😉

  71. Marco dice

    11 Gennaio 2015 alle 19:06

    Ciao Marco

    non so perche' e' la seconda volta che posto un commento e non compare... comunque ti faccio i miei migliori auguri. Grazie per il tuo lavoro.

    Marco

Trackback

  1. Buon anno nuovo da Borborigmi (e da Oliver)! | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    11 Gennaio 2015 alle 21:00

    […] Borborigmi di un fisico renitente Scienza e opinioni di frontiera « Un tradizionale augurio da ATLAS […]

  2. Un biglietto di auguri da ATLAS anche nel 2017 | ha detto:
    2 Gennaio 2017 alle 18:41

    […] riaprire le danze sul blog. Qui ci sono le chiamate agli auguri del 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015: un vero proprio […]

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...