• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to secondary sidebar
  • Skip to footer

Main navigation

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari

Non so voi, ma io ho perso le elezioni

16 aprile 2008 1 commento

Non so voi, ma io ho perso le elezioni. Mi aggiro tra i siti web dei giornali italiani (e soprattutto di quelli stranieri che ci ridono dietro) con un misto di disgusto e di crescente preoccupazione. Per non parlare poi dei commenti dei miei colleghi cernioti: i più fastidiosi sono i francesi di sinistra che sorridono maligni e sottovoce suggeriscono "con Sarkozy stiamo meglio". Bastardi.

Ho il fegato sufficientemente marcio da non voler aggiungere di più, se non che dissento da quanto scriveva Oliviero Bea sull'Unità dell'altroieri. Ovvero che penso non ci siano scuse: se pure la sinistra italiana è imperfetta e spesso incapace, è bene prendere atto che l'Italia è definitivamente un paese di destra. Che chi non ha votato ha delle belle responsabilità e non ha scuse. Che i voti mancati alla sinistra radicale che non sono andati a PD o IDV hanno il solo effetto di mandare (deliberatamente!) al governo un persona inadatta ad amministrare il paese che farà i suoi comodi come sempre ha fatto, con buona pace del voto di protesta verso la sinistra che ci ritroviamo (o ritrovavamo). Amen.

A margine: la fanciulla alla quale era andata la mia preferenza non è passata, 9794 voti non sono bastati a eleggerla. Peccato. Il PD in Europa è primo partito con il 40%, come unica (ben magra) consolazione.

Condividi:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Google

Articoli correlati

Archiviato in:Militanza, Vita di frontiera

Reader Interactions

Commenti

  1. Sonia C. dice

    22 aprile 2008 a 17:17

    Pure io ho perso le elezioni!! E proprio la volta in cui finalmente mi ero impegnata sul campo ed avevo vissuto una campagna elettorale costruttiva e piena di speranze.
    E non mi parlare della stampa estera!!! Ero in volo per Stoccarda mentre mi leggevo tutti i commenti degli inviati di Internazionale proprio il giorno prima del voto pensando: vuoi vedere che adesso vi facciamo ricredere? E invece no! Ma dove stiamo andando?? Il giornalista argentino commentava manifestando il sui risentimento verso coloro che dicevano che finiremo come l'Argentina...ha ragione, rischiamo di peggio!!! Ho pensato di trasferirmi...

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Marco Delmastro

Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra.

Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità.

Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Prima o poi ne scriverò un altro.

Cerca

Archivio

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Scienza e dintorni
    • Raccontare la scienza
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Ripescati a caso dalle viscere del blog

  • Luccicante, argentato e con un logo di frutta
  • Sei domande per la scienza
  • Un paio di bosoni W dentro ATLAS
  • LHC Q&A 1. Quanto idrogeno? Come si compensa l'effetto della gravità?
  • Ho rubato un libro (il mio)
  • Di nuovo alla radio
  • Mortified
  • Un'autostrada per protoni. A due corsie.
  • Il senso di possedere un'agenda
  • Imparare a fare le cose difficili

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Politica dei cookie, privacy e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l’analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato · Log in

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Github
  • Instagram
  • Flickr
  • Youtube
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.