• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

600000 ranocchie

21 Luglio 2006 Lascia un commento

Qui continua a fare molto caldo, dunque suppongo che il salto non sia andato molto bene.

Anche ques'anno i volponi del salto collettivo il cui impatto modificherebbe l'orbita terrestre (o ne sposterebbe l'asse, ogni anno l'effetto previsto è un po' diverso) per "fermare il riscaldamento globale, estendere le ore di luce diurna e creare un clima più omogeneo" sono tornati alla carica. Ieri, 20 luglio, 600000 persone avrebbero dovuto saltare contemporaneamente per ottenere i miracolosi benefici cosmici. E hanno saltato! Date un'occhiata al sito del World Jump Day per convicervene...
La cosa è ovviamente una bufala. Fatevi un conto al volo: la Terra ha una massa di circa 6*10^27 kg, diciamo se ogni saltatore pesassse 100 kg - e ce n'è di ben più magri! - e saltasse nello stesso punto contemporaneamente - sarebbe un happening ben affollato - la Terra riceverebbe 6*10^7 kg a una velocità, mmm... vediamo... facciamo che la gente salti da un metro... poco più di 4 metri a secondo: un trasferimento di impulso decisameete trascurabile (e ok, va bene, le cose sono più complicate, perchè dovremmo considerare Terra e gente insieme come un sistema la cui distribuzione di massa cambi, e come questo influenzi il comportamento dinamico della Terra nel sistema solare, ma insomma, ci siamo capiti, stiamo sempre parlando di quantità dell'ordine di 10^-20, una mosca che atterri su una petroliera fa più o meno lo stesso effetto).

Persone più competenti di me hanno cercato di analizzare perchè qualcuno organizzi una bufala planetaria simile, e che cosa ci guadagni: si parla di un'iniziativa artistica, qualcosa che ricorda un po' la plouf-economie. Ma nel caso della plouf-economie, la gente che lascia cadere un sassolino nell'acqua sa bene di stare partecipando a un gesto gratuito, a una performance senza scopo se non la performance stessa. Le 600000 ranocchie in giro per il mondo avevano la stessa consapevolezza? O pensavano veramente di cambiare il destino della Terra? Mah...

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Archiviato in:Scienza e dintorni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA