• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al pié di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Il coraggio è la sola soluzione alla disperazione

4 Febbraio 2019 4 commenti

Courage is the solution to despair. Reason provides no answers. I can't know what the future will bring. We have to choose despite uncertainty. Wisdom is holding two contradictory truths in our mind, simultaneously. Hope and despair. A life without despair is a life without hope. Holding these two ideas in our head is life itself.

Il coraggio è la sola soluzione alla disperazione. La ragione non può fornire alcuna risposta. Io non posso sapere che cosa porterà il futuro. Dobbiamo scegliere nonostante l'incertezza. La saggezza sta nel tenere due verità contraddittorie nella nostra mente, allo stesso tempo. Speranza e disperazione. Una vita senza disperazione è una vita senza speranza. Far convivere queste due idee nella nostra mente costituisce la vita stessa. (Traduzione mia)

(una citazione da "First Reformed", un film di Paul Schrader

(Ho visto First Reformed la settimana scorsa in aereo tornando da un workshop, mi è piaciuto molto. Sono andato a ripescare la citazione oggi che è un giorno buio: una persona che conoscevo, e che sembrava l'immagine della stabilità e della solidità, si è tolta la vita. Non gli ero vicinissimo, ma sono parecchio scosso)

Condividi:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Articoli correlati

Archiviato in: Letture e riflessioni Etichettato con:cinema, citazioni, First Reformed, Paul Schrader

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. Pier Luigi dice

    4 Febbraio 2019 a 19:53

    “Il coraggio, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare” (Don Abbondio: Promessi sposi)

    Rispondi
  2. cloc3 dice

    5 Febbraio 2019 a 08:26

    a volte ti fissi a pensare cosa è accaduto e cosa si sarebbe potuto fare.

    ma la vita non è fatta solo di bianco e di nero.
    esistono anche tutti gli altri colori.

    Rispondi
  3. Glauco dice

    6 Febbraio 2019 a 19:51

    ...Anche la preghiera

    Rispondi
  4. Alba dice

    7 Febbraio 2019 a 16:45

    Tenere tra le mani la vita tutta intera, la felicità e il dolore insieme...

    "Se sei triste,
    devi sottrarre alla tua tristezza
    la bellezza della rosa e
    la dolcezza del canto della capinera.
    Se sei allegro,
    devi sottrarre alla tua allegria
    la povertà e le ingiustizie del mondo."

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché.

Cerca nel sito

Archivio

Instagram

Mostra di più...Seguimi su Instagram

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Scienza e dintorni
    • Raccontare la scienza
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Ripescati a caso dalle viscere del blog

  • Planare sulle cose dall’alto
  • Io l'R5 non lo faccio
  • Senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto
  • Come si fermano i fasci di LHC?
  • Notifiche via email, se interessano
  • Aspen 2013, giorno 4: i fotoni di CMS, il bosone è un bosone di Higgs
  • La meccanica quantistica spiegata a Oliver. Prima passeggiata: luce di tanti colori, ognuno con un'intensità diversa
  • Trasumanze natalizie e ritorni
  • 15th Lomosonov Conference, primo giorno. Fisica teorica, cracker e Nescafe
  • Il nuovo Google Reader, pulito e chiuso

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Github
  • Instagram
  • Flickr
  • Youtube
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.