Nel caso vi foste persi la notizia, qualche giorno fa i protoni hanno ricominciato a circolare dentro LHC. La pausa invernale è terminata, e le operazioni per far ripartire l'acceleratore sono riprese nel corso del weekend. Non ci sono ancora collisioni, ma già qualche beam-splash è stato prodotto, mandando a sbattere i fasci contro i […]
beam splash
Riscaldate il motore...
... che si riprende! Primissimi splash events di LHC questa notte, dopo la pausa invernale. A seguire: fasci di prova circolanti nelle prossime due settimane, e fasci stabili e collisioni buone per la fisica intorno a Pasqua. E poi via, collisioni fino a Natale.
Iniezione
No, dico, chissà, magari vi state chiedendo perché da settimane latito su queste pagine, non scrivo un piffero e trascuro persino i commenti. Nel caso siate inquieti per la mia sorte, potrebbe giovare sappiate che da queste parti siamo in attesa dell'iniezione del primo fascio di LHC per il periodo di run 2010-1011 a alta […]
Splash!
Ore 20:33. Il primo fascio di LHC dopo un anno di attesa bussava finalmente di nuovo alle porte di ATLAS. Ore 20:38. Il fascio ha fatto due giri completi di LHC. Si direbbe che siamo di nuovo in pista. Ore 22:02: "cattura" con le cavità a radiofrequenza del fascio 1. Abbiamo il primo fascio circolante […]
Il commissioning di LHC è terminato, il fascio è in arrivo
Detesto il microblogging, ma in questi giorni frenetici - con LHC di nuovo in funzione e l'attesa spasmodica del fascio e dei primi eventi nei rivelatori - non posso fare molto altro. Ergo, giusto tre righe (e un po' di link da tenere d'occhio) per dire che mercoledì scorso il commissioning di LHC nel 2009 […]
E mentre tutti si preoccupano dell'uccello
E mentre tutti si preoccupano dell'uccello, il primo fascio di LHC ha raggiunto CMS al Punto 5, dando origine ai primi eventi di beam splash in quel rivelatore. Qualche immagine qui. L'anno scorso per un evento simile avevamo la fila dei furgoni delle tv del mondo davanti al portone. Quest'anno tutti sembrano interessati solo ai […]